Tutti sognano di avere un rapporto di coppia intimo e appagante, ma ciò non sempre appare così semplice da realizzare, soprattutto quando i rapporti durano ormai da molti anni e rischiano di logorarsi col tempo. Secondo Robert Epstein, ricercatore e professore universitario, esistono numerose soluzioni per migliorare la qualità della vita di coppia. Dai suoi studi emerge come l’amore appagante e l’intimità di coppia si possano apprendere e “costruire” giorno dopo giorno. L’autore, infatti, suggerisce nel suo libro “Making love: how people learn to love and how you can too” una serie di esercizi ispirati alla letteratura scientifica sul tema, che possono essere svolti all’interno della coppia per creare una maggiore intimità emotiva con il partner. Vediamone alcuni suggeriti dallo stesso Epstein:
–Scrivete un segreto importante e fate in modo che il partner faccia altrettanto. Quindi scambiatevi i fogli e parlate di ciò che avete scritto. Ricerche mostrano che le persone tendono ad affezionarsi quando condividono dei segreti. Il trucco sta nel permettere a se stessi di essere vulnerabili.
-Sedendovi a mezzo metro di distanza guardatevi intensamente negli occhi. Continuare per circa due minuti e poi discutere di ciò che si è visto e provato.
-Abbracciandovi percepite il respiro del partner e cercate di sincronizzare il vostro respiro col suo. Dopo alcuni minuti, di solito, si avverte una sensazione di piacevole vicinanza.
Questi ed altri esercizi possono aiutare a migliorare la sfera dell’intimità di coppia poiché l’amore, secondo l’autore, non va lasciato al caso, ma va costruito con impegno giorno dopo giorno.
A ciò va aggiunto che, di fronte ad una grave crisi di coppia, è importante rivolgersi anche ad un professionista, per comprendere i motivi della crisi stessa e per meglio gestirli, al fine di non rassegnarsi all’idea dell’impossibilità di realizzare una relazione di coppia felice, intima e appagante.
Dott.ssa Sara Reginella
L’articolo è stato scritto dalla dott.ssa Sara Reginella e pubblicato per la prima volta nel web nel 2010.