Intervista a Sara Reginella per The Guardian

L’Italia ai tempi del covid-19

Un mia breve intervista per The Guardian sulla situazione vissuta in Italia ai tempi del Coronavirus.
Ho evidenziato il ruolo della politica rispetto alla possibilità di fronteggiare con successo l’emergenza, spezzando anche una lancia a favore degli Italiani.
Superata la fase degli aperitivi e delle politiche scellerate in piena epidemia, da #milanononsiferma a #ilcommerciononsiferma, il nostro popolo ha mostrato spirito di sacrificio e rigore: “Nel momento in cui la politica è cambiata e ha iniziato a parlare in modo più chiaro e diretto, anche il comportamento della popolazione è cambiato e le persone hanno sviluppato un atteggiamento più consapevole. Così, quando agli Italiani è stato chiesto di restare a casa e sono state introdotte rigide misure di contenimento, la maggior parte della popolazione le ha rispettate”.
Aggiungo che a fronte dell’immenso sacrificio economico e psicologico della popolazione, sacrificio fatto in nome della collettività, lo Stato dovrebbe garantire una politica di sempre maggiore supporto. Che questa drammatica esperienza ci unisca e ci renda sempre più consapevoli, battaglieri e in grado di tornare ad agire e a pensare non solo nell’interesse del singolo, ma anche in quello della collettività. LINK

Intervista a Sara Reginella per The Guardian

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
×

Powered by WhatsApp Chat

× Whatsapp